RAFFREDDORE
- suffumigi: miscelare 5 gr di ciascuna delle seguenti erbe: timo, gemme di pino, foglie di eucalipto, sommità fiorite di issopo. Effettuate i suffumigi mettendo in infusione la miscela in mezzo litro di acqua calda. Ispirate a fondo i vapori dell’infuso ricoprendo il capo e il viso con un asciugamano, per non disperdere i fumi.
- infuso misto: ponete 2 pizzichi di santoreggia, 2 eucalipto e 2 di malva per 7 minuti in una tazza di acqua bollente. Filtrate e bevete ogni giorno dopo i pasti.
- decotto di sambuco: ponete un pizzico di fiori di sambuco in 100 ml di acqua bollente. Filtrate, lasciate raffreddare e bevetene 3 tazzine al giorno
- infuso di eufrasia: lasciate in infusione 25 gr di pianta essiccata in 1 litro d’acqua molto calda per 10 minuti. Bevetene una grossa tazza con molto miele
- infuso di primula: lasciate in infusione 20 gr di fiori e foglie in 1 litro d’acqua molto calda, ma non bollente, per 10 minuti. Filtrate, lasciate raffreddare e assumetene 2 tazze al giorno fra i pasti
- decotto di liquirizia: ai primi sintomi di raffreddore si dimostra efficace la radice di liquirizia privata della scorza amara. Fate bollire la radice in 1 litro d’acqua per 15 minuti. Bevete poi il decotto con regolarità durante la giornata.
liquirizia