
L’ORTO DI TITTI considerazioni sulla frutta e verdura di GIUGNO [2018]
Anche il mese di giugno ormai è alla fine e in campagna le produzioni che in questo mese dovrebbero essere in pieno regime stentano a causa del tempo. Già le coltivazioni orticole e le piante da frutto hanno subito un ritardo dovuto alle forti gelate della fine dello scorso inverno, poi anche una primavera non certo favorevole non sta aiutando . Pioggia, temperature non in sintonia con il periodo e soprattutto forti grandinate stanno mettendo a dura prova le coltivazioni. Le ciliege sono ormai al termine ma non è stato un buon raccolto in quanto per chi le ha avute spesso in maturazione si sono rovinate ed erano piene di vermi,o danneggiate dalla grandine. Fragole e albicocche sono andate abbastanza bene. Nell’orto troviamo i pomodori, le melanzane, zucchine, fagiolini, insalate, meloni e le varie erbe aromatiche. Per fave e piselli ormai il tempo è finito.
Anche le olive , con la grandine , hanno subito dei danni.
Ora il problema maggiore, dato dall’alto tasso di umidità, è lo sviluppo di afidi che attaccano le piante di fagiolini, zucchine, meloni e le piante da frutto. Anche per gli ulivi c’è il problema della mosca che con l’umidità e le temperature non eccessivamente alte trova il suo ambiente favorevole.
In questo momento si possono piantare fagioli e fagiolini per la raccolta di settembre.
nocciole
fichi
fagioli
susine
mais
melanzane
pianta di lavanda
melograni fiorito
commento e foto di Titti Turrini