
BUDINO DI SEMI DI CHIA [chia pudding – senza glutine – senza cottura]
“Quando arriva la stagione calda abbiamo voglia di mangiare cibi freschi, anche a colazione.
Vi proponiamo la nostra versione del chia pudding, il budino di semi di chia: ne esistono altre varianti, questa è quella che ci piace di più. Pratico da realizzare, ci nutre con le ottime proprietà dei semi e ci dona un meraviglioso senso di sazietà .”
Monica
ingredienti:
dose per una persona:
- 1 cucchiaio da tavola di semi di chia
- 125 g yogurt di soia o di mandorla (un vasetto piccolo)
- dolcificante a piacere
- frutta fresca a piacere (io pesche, ciliegie e more)
procedimento:
Mettete il cucchiaio di semi di chia in una tazza o in un bicchiere.
Versate sopra lo yogurt e mescolate molto bene, soprattutto verso il fondo del contenitore, per evitare grumi di semini.
Potete usare yogurt di soia naturale oppure alla frutta, oppure yogurt di mandorla. Se lo yogurt è al naturale, potete dolcificarlo con zucchero di canna integrale, sciroppi vari (agave, acero, riso, ecc..) o malti. Io non lo faccio perchè ormai mi sono abituata a mangiare tutto senza zucchero aggiunto, mi bastano gli zuccheri della frutta.
Riponete il contenitore in frigorifero e fate riposare per qualche ora.
Potete mescolare i semi e lo yogurt alla sera: al mattino troverete i semi belli gonfi e compatti, quindi li potrete guarnire con la frutta fresca e godere di una benefica e buonissima colazione!
ricetta e foro del blog VEGALLEGRI