Immagina un bambino che nasce in un ottima famiglia, sana, mettiamo anche “vegetariana salutista”, giusto per dargli un’etichetta.
E questo bambino cresce bene, con un buon allattamento al seno.
Poi inizia lo svezzamento e un bel giorno, senza preavviso, da segni di inappetenza. E’ debole e inappetente.
La debolezza è per l’igiene naturale la prima malattia.
Qual è il significato di debolezza e inappetenza?
Non c’è energia!
Per l’esattezza non ho energia per i muscoli, perché ti ricordo che quando noi parliamo di energia nella vita di relazione, essa si trova nell’apparato muscolo scheletrico, nella testa e nei pensieri e, come abbiamo già detto nell’articolo precedente, l’energia può spostarsi nell’apparato digerente o per la pulizia del sistema.
Adesso immagina che un bambino a un certo punto non ce la fa a smaltire tutte le scorie metaboliche (tossine) che il suo corpo produce.
Tossiemia.
Secondo Tilden e gli altri caposcuola dell’igiene naturale: “Tossiemia = Scorie metaboliche”
Cosa vuol dire?
Io prendo il cibo, lo metabolizzo, ne ricavo le energie e quello che non mi serve (le scorie metaboliche) le elimino attraverso fegato, reni e polmoni.
Le scorie metaboliche sono le tossine.
Per motivi che adesso non andiamo a indagare, il bambino si ritrova con un sovraccarico di tossine.
Sai quali strategie mette in atto?
- Inappetenza, ovvero “Non introdurre più niente perché non c’è la faccio a gestire. Fermati!“
- Debolezza, ovvero “Tolgo l’energia ai muscoli e la dò a fegato, reni e polmoni. Così mi fanno la pulizia del sistema.”
Il bambino è debole e inappetente e noi genitori pensiamo “E’ debole perché è inappetente(perché non mangia)” ma in realtà il bambino è “Inappetente perché è debole (perché non c’è la fa a smaltire le tossine.)”.
In poche parole non ce la fa a digerire e smaltire, quindi non vuole introdurre altro all’interno. Arriva così l’inappetenza e la debolezza difensiva, ovvero, mette a riposo l’apparato muscolo scheletrico, e da energia al sistema di pulizia (fegato, reni e polmoni.)
Il bambino inappetente andrebbe messo semplicemente a riposo come fanno gli animali in natura.
Riposo. Recupero le energie. Ricomincio a vivere.
Che messaggio passiamo al bambino quando, in queste situazioni, lo costringiamo a mangiare?
“Tu hai torto. Il tuo sistema a torto a non voler mangiare!” con che coraggio diciamo una cosa del genere. Nessun bambino è mai morto di fame col frigorifero pieno (a meno che non ci siano altre problematiche da dover valutare.)
Questo per l’igiene naturale è il primo passaggio.
Malattia Acuta
In genere noi che facciamo? Forziamo il bambino a mangiare e facciamo saltare così questa prima “difesa naturale” (l’inappetenza.)
Allora l’organismo mette in moto la seconda strategia di sopravvivenza. Che si chiama “Malattia Acuta“.
- Vomito.
- Diarrea.
- Eruzione cutanea.
- Febbre.
Che, sempre nel modello igienista, è un modo acuto e violento per buttare fuori le tossine.
Ma noi, non contenti, andiamo a “curare” ovvero TAPPARE tutti questi sintomi con i medicinali (chimici o naturali che siano).
Il vomito, la diarrea e le eruzioni te le tappo, la febbre te la blocco e a questo punto il sistema dice: “Visto che non posso buttare fuori queste sostanze, mi riorganizzo all’interno.” – ed ecco che arrivano le Malattie Cronico Degenerative.
Breve Nota Fondamentale
Bisogna sempre valutare se questi sintomi sono di natura “fisiologica” o “psicosomatica”.
Questa è la prima chiave della TOSSIEMIA dal punto di vista Igienistico.
Educare il bambino ad ascoltarsi!
Questo serve anche per farti capire quanto è importante il modo con cui educhiamo il nostro bambino.
Se lui non ha fame ed io lo rispetto, da grande quando avrà problemi, semplicemente non mangerà, recupererà le energie e ricomincerà tranquillamente a vivere e a mangiare, meglio di prima (come accade in natura), perché così è stato abituato.
Ma se gli dico da piccolo che è sbagliato, quello che ho visto accadere molto spesso è che da grande in automatico quando una persona sta male, continua a mangiare anche più del normale.
Questo è un passaggio importantissimo per comprendere la Tossiemia, secondo il vecchio modello igienista. Nel prossimo articolo invece, andremo a vedere la visione aggiornata della Nuova Igiene Naturale.
http://www.giuseppecocca.it/inappetenza-nei-bambini/
L’autore: Dott. Giuseppe Cocca
Ideatore della Nuova Igiene Naturale e dell’Eft Evolutivo. Esperto in alimentazione crudista vegana e digiunoterapia e igenismo
Scrivi un commento